I prestiti tra privati sono in continuo aumento, soprattutto quelli sottoscritti online. La loro fortuna sta nel fatto che sono molto semplici da ottenere, si possono richiedere anche comodamente da casa e prevedono dei costi nettamente inferiori rispetto a quelli applicati da un istituto di credito. In questo articolo vogliamo soffermarci proprio su questo aspetto, e analizzarlo meglio offrendo al lettore una panoramica ampia e dettagliata in merito.
Secondo il sito internet dedicato ai prestiti ai privati Iprestitiaprivati.it, in base al tasso di interesse applicato possiamo distinguere i prestiti tra privati in due categorie: quelli fruttiferi e quelli infruttiferi.
Nel primo caso il prestito che stiamo sottoscrivendo prevede che nella restituzione, insieme alla quota capitale, ci sia una piccola parte di denaro aggiunta che va a comprendere il guadagno effettivo del prestatore. Mi spiego meglio: il creditore cede in …