Inpdap o convenzioni

Un prestito Inpdap o Gestione Inpdap dell’Inps può essere una buona opzione se sei un dipendente e puoi beneficiare dei Prestiti e Mutui erogati direttamente dall’Ente di Previdenza. Ma puoi rivolgerti anche a qualsiasi banca o società finanziaria che abbia stipulato una convenzione con l’Ente di Previdenza, e con l’amministrazione statale o locale presso la quale sei assunto o hai lavorato con contratto di lavoro a tempo indeterminato o anche determinato. In questo caso si parla di Prestito Inpdap garantito, dato che esistono una serie di prodotti creditizi che presentano la sottoscrizione della cessione del quinto sullo stipendio o sulla pensione. Per questo tipo di prestiti viene richiesto a titolo di garanzia il TFR del dipendente a tutela del debito contratto.

Qual’è la differenza con i prestiti Inpdap diretti, che sono erogati direttamente dall’Ente di previdenza Inps Inpdap ai dipendenti

Informazioni sui prestiti finalizzati

Una delle caratteristiche principali dei prestiti finalizzati, sicuramente è che la somma di denaro ottenuta dal prestito deve assolutamente essere utilizzata per un solo scopo ben preciso e specificato sul contratto di prestito. Infatti questi contratti certificano anche un atto di acquisto del bene, che deve essere allegato alla pratica.

Inoltre, un’altra caratteristica di questo tipo di prestito è che il denaro ottenuto non vi verrà accreditato sul conto corrente, come in qualsiasi altro prestito, ma direttamente a chi vende il bene o il servizio che dovete acquistare. Quest’ultimo poi va ad offrire ai clienti la possibilità di pagare ratealmente il bene o il servizio che è stato acquistato, anche grazie a particolari convenzioni con banche e finanziarie. Il prestito finalizzato può essere però richiesto anche direttamente in banca. Questo modello di finanziamento viene attivato anche presso gli stessi fornitori

Preventivo prestiti: come calcolare la rata

Ci sono generalmente tante offerte di diversi prestiti disponibili e ognuno ha un preventivo specifico che può variare in base alla politica aziendale dell’ente finanziatore o in base anche alla nostra situazione personale. I modelli di prestiti e i preventivi possibili si sono moltiplicati per consentire alla stessa economia di evolversi. Sempre più spesso molte persone ricorrono ad un prestito non solo per cifre molto alte, ma anche per cifre più piccole, oppure per piccoli acquisti inaspettati da dover fare. Quindi la pratica deve essere molto più snella, e dobbiamo conoscere preventivamente come calcolare a spanne la rata che andremo a pagare, anche solo per considerare se si tratta di una buona offerta. Dobbiamo considerare soprattutto i nostri fondi e la cifra che andremo a richiedere, in secondo luogo dovremo mettere sul piatto della bilancia la nostra situazione creditizia e …