Ci sono generalmente tante offerte di diversi prestiti disponibili e ognuno ha un preventivo specifico che può variare in base alla politica aziendale dell’ente finanziatore o in base anche alla nostra situazione personale. I modelli di prestiti e i preventivi possibili si sono moltiplicati per consentire alla stessa economia di evolversi. Sempre più spesso molte persone ricorrono ad un prestito non solo per cifre molto alte, ma anche per cifre più piccole, oppure per piccoli acquisti inaspettati da dover fare. Quindi la pratica deve essere molto più snella, e dobbiamo conoscere preventivamente come calcolare a spanne la rata che andremo a pagare, anche solo per considerare se si tratta di una buona offerta. Dobbiamo considerare soprattutto i nostri fondi e la cifra che andremo a richiedere, in secondo luogo dovremo mettere sul piatto della bilancia la nostra situazione creditizia e successivamente in base alla cifra richiesta, alle garanzie presentate, potremo farci un’idea della rata. Ovviamente i preventivi potranno cambiare e in genere, se non possedete una busta paga, il modo più sicuro e meno oneroso di ottenere un prestito è sempre quello di presentare la figura di un garante.
Per calcolare una rata dobbiamo avere a disposizione alcune informazioni specifiche altrimenti non possiamo assolutamente farci un’idea chiara. Infatti dovremo conoscere : la somma che si ha intenzione di chiedere in prestito, il valore del TAN, il valore del TAEG, il numero di rate e in fine la frequenza di pagamento. Tutti questi parametri concorrono a delineare il valore della rata, che ha una scadenza mensile. Il piano di pagamento delle rate è ben delineato fin dal principio e ci permette di farci così un’idea pragmatica della cifra che andremo a versare.
Quindi il tasso TAN e TAEG concorrono in maniera diretta e importante a delineare il costo di questo prestito, bisogna ricordare che se chiediamo più preventivi, dovremmo assolutamente considerare con cura questi valori. Dato che sia il TAN che il TAEG possono variare, se messi a confronto il TAEG è di sicuro la variabile più importante da valutare. Due prestiti che presentano una parità di TAN, ma di cui uno è caratterizzato da TAEG più basso, quest’ultimo sarà decisamente più conveniente. Per scoprire altre specifiche visitate il sito sui migliori preventivi sui prestiti online e finanziamenti.